Compra usato 606,03 €
Consegna GRATUITA mercoledì, 3 aprile. Ordina entro 14 ore 57 min. Maggiori informazioni
Usato: Buone condizioni | Dettagli
Venduto da Amazon Seconda mano
Condizione: Usato: Buone condizioni
Commento: medio macchia / offuscare su metallo . L'articolo verrà fornito nell'imballaggio originale. L'imballaggio sarà danneggiato. All'articolo mancheranno viti/dispositivi di fissaggio.
Aggiungi un accessorio:
44,99 €
Aggiunto al carrello.
G Etichetta di efficienza energetica
Scheda prodotto

Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C27G73), Curvo (1000R), 27", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR 600, VA, 240 Hz, 1ms, FreeSync Pro, G-Sync, HDMI, USB 3.0, Display port, Ingresso Audio, HAS, Pivot

4,4 su 5 stelle 966
Esclusiva Amazon

606,03 €
Resi GRATUITI
27"
Versione 2021
G7 - G73T / QHD
Curved
Disponibilità: solo 1

Informazioni su questo articolo

  • Samsung Monitor Gaming Odyssey G7, 27", Curvo (1000R)
  • 2560x1440 (WQHD 2K), Pannello VA, 16:9, HDR 600, QLED
  • Refresh Rate 240 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium Pro, G-Sync
  • 1 HDMI, 2 USB 3.0, 2 Display Port
  • HAS, Pivot, PIP, PBP; Flicker Free, Eye Saver Mode
  • Dimensione dello schermo: 26.9 pollici, dimensioni dello schermo (classe): 27
  • Dimensioni unità con base (LxAxP) 614.6 x 576.0 x 305.9 mm; dimensioni unità senza base (LxAxP) 614.6 x 382.8 x 171.0 mm
Visualizza altri dettagli prodotto
Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Samsung

Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C27G73), Curvo (1000R), 27", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR 600, VA, 240 Hz, 1ms, FreeSync Pro, G-Sync, HDMI, USB 3.0, Display port, Ingresso Audio, HAS, Pivot


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Descrizione Prodotto

g7

g7

g7

g7

Velocità straordinaria

Cattura tutti i nemici, anche a velocità ultra-elevate. La tecnologia 240Hz RapidCurve elimina i ritardi per sessioni di gioco esaltanti ad azione super-fluida. Assalta i nemici nel momento stesso in cui li vedi, con un tempo di risposta di 1 ms, movimenti del mouse precisi e fotogrammi senza effetto mosso o ghosting.

Compatibilità G-Sync

Azione di gioco senza intoppi. Con la compatibilità G-Sync, che garantisce la sincronizzazione tra la GPU e il pannello, effetto mosso, ritardi e immagini tagliate sono solo un lontano ricordo. In più, AMD FreeSync Premium Pro soddisfa la tua voglia di competizione con scene di gioco stabili e prive di distorsioni, anche quelle più complesse e rapide.

Basso Input Lag

Assumi il controllo e conquista la vittoria. L’input lag eccezionalmente basso, pari a 2 ms, garantisce una reattività mai sperimentata prima, per placcare anche i nemici più scaltri. La rapidità è tale che l’azione prende vita nell’instante stesso in cui il monitor viene acceso, praticamente senza ritardi tra la periferica e il gioco.

g7

g7

g7

Tuffati nel gioco più in profondità

La curvatura 1000R, l’ultima frontiera della tecnologia dei monitor curvi, si adatta ai contorni dell’occhio umano per un realismo inimmaginabile.

Tutte le sfumature HDR600

Guarda l’immagine nella sua interezza. HDR600 garantisce un maggiore contrasto, con neri più intensi e bianchi più luminosi. Anche nelle scene buie, ogni dettaglio appare nitido.

Tecnologia QLED

Colore in ogni dettaglio. Grazie alla tecnologia QLED il display visualizza una gamma completa di sfumature realistiche, per scene di gioco che prendono vita direttamente dalla tua immaginazione.

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C27G73), Curvo (1000R), 27", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR 600, VA, 240 Hz, 1ms, FreeSync Pro, G-Sync, HDMI, USB 3.0, Display port, Ingresso Audio, HAS, Pivot
Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C27G73), Curvo (1000R), 27", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR 600, VA, 240 Hz, 1ms, FreeSync Pro, G-Sync, HDMI, USB 3.0, Display port, Ingresso Audio, HAS, Pivot
Consigli
Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C27G73), Curvo (1000R), 27", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR 600, VA, 240 Hz, 1ms, FreeSync Pro, G-Sync, HDMI, USB 3.0, Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot, PIP, PBP
dummy
Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C32G73), Curvo (1000R), 32", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR 600, VA, 240 Hz, 1 ms, FreeSync Pro, G-Sync, HDMI, USB 3.0, Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot, PIP, PBP
dummy
Samsung Monitor Gaming Odyssey G9- Curvo 49"
dummy
Samsung Monitor Gaming Odyssey Neo G9 (S49AG952), Curvo (1000R), 49", 5120x1440 (DQHD), 32:9, Mini-LED, HDR10+, VA, 240Hz, 1ms (GtG), FreeSync Pro, G-Sync, HDMI, USB, Display Port, Ingresso Audio
dummy
Samsung Monitor Gaming Odyssey G9 (C49G93), Curvo (1000R), 49", 5120x1440 (Dual QHD), 32:9, HDR10+, HDR1000, VA, 240 Hz, 1 ms, Freesync Pro, G-Sync, HDMI, USB 3.0, Display port, Ingresso Audio, HAS
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo606,03€569,90€619,90€1.239,90€1.372,81€1.029,99€
Consegna
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo 8 - 9 apr
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo 5 - 10 apr
Recensioni dei clienti
Qualità dell’immagine
5,0
5,0
5,0
4,5
4,4
4,2
Stile
4,5
4,5
4,5
4,7
4,5
4,4
Luminosità
4,4
4,4
4,4
4,6
4,6
4,8
Ottimo rapporto qualità-prezzo
3,9
3,9
3,9
3,9
3,9
3,8
Venduto da
Amazon Seconda mano
Amazon
Amazon
PcPerformanceStore
Amazon
CLICCANDOSHOP
dimensioni del display
27 inches
27 inches
32 inches
49 inches
49 inches
49 inches
risoluzione
2K
QHD Wide 1440p
QHD Wide 1440p
QHD Ultra Wide 1440p
QHD Wide 1440p
HD
tecnologia dello schermo
VA
VA
LED
interfaccia hardware
hdmi
hdmi
hdmi
hdmi
hdmi
hdmi
tipo di montaggio
A pannello
A pannello
A pannello
A pannello
Montabile a parete
porte HDMI
0
1
1
0
2
1
numero di porte USB
2
3
5
0

Cerchi informazioni specifiche?

Guide dei prodotti e documenti

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
4,4 su 5
966 valutazioni globali
Monitor mostruoso per PC Gamer esperti - Odyssey G7 32 pollici
4 Stelle
Monitor mostruoso per PC Gamer esperti - Odyssey G7 32 pollici
Monitor mostruoso per PC Gamers espertiINTROI pannelli VA offrono un contrasto statico molto elevato e colori molto saturi, ma sono generalmente lenti, per questo, se siete anche voi dei PC Gamers esperti come il sottoscritto, c'è sempre il dubbio amletico: vado su un VA che mi darà grandi soddisfazioni in fatto di contrasto e colori a discapito di motion blur e tempo di risposta scarso, su un IPS che perde un po' in contrasto e potrebbe avere edge glow, backlight bleed e colori più scarsi ma ottimi tempi di risposta e angoli di visione, o su un banale TN con refresh altissimi e prezzo più contenuto a discapito della qualità del pannello? Samsung con questo pannello ha superato ogni limite, e sembra che attraverso non si sa quale sortilegio di magia nera abbia corretto tutti i difetti dei pannelli VA mantenendone i pregi, offrendo un pannello curvo da 32 pollici con tempi di risposta e refresh comparabili ai migliori TN da gaming, ben 240hz di refresh e tempo di risposta di 1ms (GtG, più info in seguito), input lag bassissimo, GSync e per chi ha AMD pure FreeSync Premium Pro. Il monitor offre anche HDR600 (più info in seguito) con Local Dimming (solo 8 zone però). Il monitor ha risoluzione 2560x1440, ovvero la cosiddetta risoluzione 2k o 1440p. C'è molto da dire su questo monitor, quindi godetevi la mia recensione ultradettagliata per capire se il monitor è perfetto come sembra.Premetto che avendo una Radeon RX6800 non posso testare Gsync ma solo il Freesync, e che per sicurezza ho aggiornato il monitor all'ultimo firmware disponibile sul sito della samsung (operazione che consiglio a tutti di fare immediatamente appena vi arriva).BUILD QUALITYIl monitor è massiccio, con una base molto larga e pesante. Supporta tutte le regolazioni possibili, in altezza, inclinazione su quattro assi, può anche essere ruotato in modalità portrait (strano per un monitor curvo ma forse a qualcuno nel mondo questa cosa può tornare utile). Dietro al monitor e agli angoli è presente l'illuminazione LED RGB cosmetica, configurabile dal pannello del monitor, che io generalmente tengo spenta.La base permette di nascondere tutti i cavi all'interno della stessa, in modo che dal retro fuoriescano insieme tutti i cavi. Sono presenti due DisplayPort, HDMI, e passthrough USB3 (con supporto alla carica rapida per i cellulari, da attivare nel menu del monitor) al quale io ho collegato mouse e tastiera, per liberare una porta dietro al PC.C'è anche l'uscita per le cuffie, che io collego alle casse in modo da sentire l'audio che arriva dalla displayport o dall'HDMI. A proposito di cuffie, dietro al supporto del monitor c'è un accessorio che permette di appendere le cuffie, piuttosto comodo per me che utilizzo anche dei cuffioni al PC (le Beyerdynamic DT990 che sono piuttosto ingombranti).Oltre a questo, il monitor supporta pure il montaggio a parete con l'adattatore VESA incluso che io non utilizzo. Non ha le casse ma forse è meglio così vista la qualità media delle casse integrate nei monitor (che è patetica, se ve lo state chiedendo).Insomma, non gli manca niente, è un monitor di tutto rispetto. Abbinategli solo un paio di casse decenti (consiglio le Creative Gigaworks T20). Unico problema, il pannello posteriore del monitor, che alla fine è un banale pezzo di plastica, io non sono riuscito neanche ad applicarlo perché con tutti i cavi non si fissa bene, ma magari sbaglio qualcosa io. In ogni caso si può anche non utilizzare.Per quanto riguarda il display, il pannello è opaco ma non particolarmente aggressivo come trattamento antiriflesso, pertanto il monitor risulterà perfettamente nitido una volta acceso, mantenendo comunque una buona resistenza ai riflessi (certi monitor di bassa qualità hanno un trattamento antiriflesso più grezzo e se ci vedete molto bene da vicino vi sembreranno un po' sporchi o poco definiti).Esteticamente il monitor rende parecchio, ha un po' il design tamarro da gaming ma comunque è molto contenuto, il monitor è piuttosto sobrio e non lo vedo male anche in un contesto da ufficio. Se poi volete fare i fighi, c'è sempre l'RGB configurabile.Inoltre i cavi sono nascosti nella base e quindi il risultato finale è piuttosto pulito.CARATTERISTICHE TECNICHEIl pannello è VA, come dicevo prima, con una curvatura 1000R, ovvero piuttosto aggressiva. Sinceramente non mi trovo male, ma c'è chi non sopporta i monitor curvi, e questo è molto curvo. L'effetto è immersivo nel gaming, ma nell'uso normale del desktop si nota un po' che il pannello è curvo e le interfacce sono lievemente distorte. La curva comunque aiuta a rendere meno estremi gli angoli di visione vicino ai bordi del pannello, che da una distanza e angolazione normale non presenta alcun problema per quanto riguarda gli angoli di visione. Se non sopportate i monitor curvi passate ad altro, se invece avete imparato ad apprezzarli, sul mio che è da 32 pollici la curva è piacevolissima nel gaming, però su 27 secondo me potrebbe essere un po' troppo estrema.Dal menu del monitor è possibile configurare le varie opzioni. Il monitor supporta fino a 240hz, oltre che la sincronizzazione con la scheda video (VRR), FreeSync Premium Pro e GSync. Per sfruttare i 240Hz è necessario collegare il PC con un cavo DisplayPort 1.4, o sarete limitati nella selezione. Con l'HDMI si potrà selezionare solo 144hz. Io ho collegato con la DisplayPort inclusa alla mia Radeon RX6800, settato il monitor a 240hz e impostato FreeSync e VRR. Attivando Freesync il monitor autoconfigura alcune impostazioni, tra cui il Fast Response, cosa un po' strana ma non facciamoci troppe domande, facciamo finta che vengano selezionate automaticamente le impostazioni migliori.Sono presenti le regolazioni per il bilanciamento del nero (Black Equalizer) e le solite configurazioni per i colori e tutto. Il monitor di defaul è ben calibrato, con colori accesi e realistici, ma io preferisco questa configurazione:Black Equalizer: 12Contrast: 65Sharpness: 56Red:45Green:47Blue:62Gamma: Lv2La luminosità la imposto a 0 per l'uso del desktop di notte, per il gaming va bene intorno ai 40-60.Non è una calibrazione professionale ma a me piace così. Il monitor comunque ha una calibrazione di fabbrica (la certificazione è visibile nel menu del monitor) e supporta i colori a 10bit, copra il 130% del gamut SRGB e 90 e qualcosa dell'Adobe RGB, quindi va bene anche per l'editing non professionale (che io non faccio ma riporto per dovere di cronaca). Credo che con un calibratore hardware possa raggiungere ottimi risultati in fatto di precisione del colore, ma non mi sbilancio perché non sono esperto e non mi interessa calibrarlo.Cosa molto positiva, il mio monitor non presenta dead pixel, pure clouding tipicamente presente su questi pannelli è pressoché inesistente, l'uniformità del pannello è eccellente come su un IPS anche sulle tonalità difficili per i VA come certi grigi (Google, Eizo monitor test, uniformity, 25% gray tone). Si nota un po' il backlight bleeding (di più ancora in HDR e Local Dimming per via delle poche zone di luce), ma nulla di preoccupante e nella norma per i monitor non professionali. Da segnalare un problema serio di "Pixel Inversion" su certi pattern, più dettagli in seguito.Il monitor infine supporta anche il Picture in Picture, quindi può visualizzare due sorgenti contemporaneamente col monitor splittato a metà verticalmente, o con un riquadro che occupa circa un quarto del monitor. Utile in alcuni casi, se volete visualizzare due sorgenti in contemporanea, io per esempio l'ho usato qualche volta per visualizzare in grande il mio Nintendo Switch tramite HDMI, e nel riquadro il mio PC che era impegnato in un'operazione molto lunga che volevo però tenere sotto controllo.HDR E LOCAL DIMMINGIl monitor supporta l'HDR ed è certificato HDR600. Questo significa che può riprodurre una luminosità di 600nit di picco. Sono inoltre presenti 8 zone di illuminazione separate (Local Dimming), ovviamente Edge Lit (illuminazione sopra e sotto sulla cornice). Questo non permette di fruire al massimo dei contenuti HDR, considerate che un vero TV o monitor HDR può avere oltre 1000nit di luminosità di picco, e centinaia di zone per il local dimming: basti pensare ai TV cosiddetti "MiniLED" o FALD (full array local dimming) che hanno tantissimi LED dietro al pannello per illuminare parti individuali del display in modo molto preciso (per non parlare degli OLED in cui ogni pixel è illuminabile da 0 a 1000+nit individualmente ma questa è un'altra storia).In parole povere, il monitor può illuiminare o scurire 8 zone verticali del monitor separatamente, questo è utile per esempio in una scena in cui ci sono zone di luce e d'ombra, le zone d'ombra saranno scurissime mentre quelle di luce saranno molto luminose, altrimenti non si potrebbe neanche parlare di High Dynamic Range. Avendo solo 8 zone però, nonostante la luminosità abbastanza buona, la resa visiva è decente ma lontana anni luce da un vero display HDR. Avendo zone di illuminazione abbastanza grandi, può subentrare anche un backlight bleeding abbastanza invasivo, per esempio nei giochi, se c'è un elemento dell'HUD illuminato, come per esempio la mappa, su una scena molto scura, il local dimming illuminerà una parte del display per dare risalto alla mappa, causando il backlight bleeding sulla scena scura.Quindi diciamolo, come HDR non è sto gran che, però almeno si può avere un assaggio di quello che è il contenuto HDR. In certi video rende abbastanza, specialmente nei video più luminosi dove si possono ammirare gli abbaglianti 600nit di picco, o in paesaggi in cui le zone di luce e le zone d'ombra sono molto ampie. Oltre a questo, è sicuramente un bel po' meglio di ciofeche HDR400, che nella maggior parte dei casi supportano l'HDR ma alla fine quello che viene visualizzato è ok un segnale HDR ma a tutti gli effetti visualizzato in SDR perché il monitor comunque non ha i requisiti hardware per una visualizzazione HDR reale. Ovviamente per avere qualcosa di meglio si deve andare su un FALD o TV MiniLED o addirittura OLED, con prezzi molto più alti.GAMINGIl monitor offre il meglio di sè Gaming ed è per questo motivo che l'ho comprato. Non faccio video editing o altre cose, il mio utilizzo è al 90% gaming da PC, poi ho anche il Nintendo Switch. Sul PC ho la Radeon RX6800 quindi posso tirare framerate anche abbastanza alti alla risoluzione nativa del display, nei giochi più leggeri posso anche sfruttare appieno i 240hz.Già nel desktop si nota l'estrema fluidità nel movimento delle finestre e nelle animazioni di Windows, e l'assenza di motion blur. All'inizio venendo da un 60Hz si rimane abbastanza impressionati, specialmente per l'assenza di ghosting: Samsung dichiara 1ms GtG (quindi da grigio a grigio, o più precisametne da una tonalità di grigio alla seguente), che se siete un po' esperti di monitor sarete d'accordo con me nel sostenere che non dice molto sulla qualità del monitor, ma comunque il ghosting è pressoché inesistente, mai vista una roba del genere, personalmente, siamo ai livelli di un TN pur mantenendo tutte le caratteristiche positive dei pannelli VA curvi.Per sfruttare tutto ciò nei giochi ovviamente dovrete avere una scheda video all'altezza, in giochi 2D come Hollow Knight si nota tantissimo la fluidità dello scorrimento a 240fps, così come in FPS e altri giochini veloci come può essere Fortnite o Doom o Hotline Miami. Io gioco soprattutto a roba single player comunque, e grazie alla mia scheda video riesco a spingere anche 120+fps in tanti giochi, come per esempio Final Fantasy 7 Remake, Sekiro (moddato per sbloccare il framerate), RE Village, eccetera. Se la scheda regge il framerate elevato a 1440p, avrete una fluidità e una responsività che sarà difficile tornare indietro ai "soli" 60hz.Oltre a questo, con il monitor settato a 240hz + FreeSync e VRR, il monitor cambierà il refresh in base al framerate del gioco, questo significa che potrete giocare senza VSync per una maggiore fluidità senza tearing. Consiglio di lockare il framerate su un valore consono alla media nel gioco, questo per evitare picchi di framerate nei menu. Per esempio, in Cyberpunk che la mia scheda non riesce a girare a più di 80Fps con la grafica maxata, ho settato il limitatore a 120fps, così nel menu non mi spara la GPU al 100% e il framerate a 800+, ma si blocca a 120fps, mentre il gioco rimane sui sui 80fps variabili, che grazie al FreeSync+VRR risultano fluidissimi.Il monitor supporta il refresh dinamico da 60 a 240, quindi tecnicamente sopra i 60fps non avrete problemi di lag, fluidità o tearing, perché il pannello modificherà il refresh in modo dinamico (se la scheda video lo supporta, e l'opzione è abilitata nel driver). Sotto i 60, il pannello userà un refresh doppio, quindi se il gioco gira a 45fps, il pannelo userà 90hz per evitare lag e tearing. Se non riuscirete a raggiungere i 30+ fps, avrete lag e tearing perché non potrete sfruttare il refresh dinamico (vabè che a meno di 30fps la situazione è comunque critica a prescindere). Si può dire quindi che con questo monitor potrete dimenticarvi di vsync e screen tearing. Il valore di refresh dinamico si può vedere in tempo reale nel menu del monitor, nella sezione delle informazioni.Per quanto riguarda l'input lag, non ho modo di misurarlo ma mi dicono che questo sia uno dei più bassi sul mercato, quindi anche se siete dei pro gamer pagati per eccellere in cui anche un millesimo di secondo può fare la differenza, direi che non avrete problemi con questo monitor. Per quanto riguarda i colori e i tempi di risposta, è tutto molto saturato e piacevole, come si ci aspetta da un monitor VA wide gamut, con ottimi contrasti e ghosting pressoché impercettibile. Attenzione, è fondamentale impostare nelle impostazioni del segnale video, SRGB 100%. La mia Radeon RX6800 lo fa in automatico, ma su certe Nvidia e sulle console sarà da impostare manualmente tramite il driver, o avrete colori spenti e neri grigiastri (questo su qualsiasi monitor). Se avete una nvidia e dei colori poco saturati, questa potrebbe essere la causa. La stessa cosa va impostata da eventuali console, tramite le impostazioni del segnale video.Per quanto riguarda invece il gaming con console che non arrivano a 1440p, tipo la Nintendo Switch, il monitor eseguirà uno scaling della risoluzione. Si perde un pochino in nitidezza ma comunque la resa è accettabile.PROBLEMI E STRANEZZEÈ tutto perfetto quindi? Ovviamente no. La cosa più strana che ho notato è che questo monitor soffre di un difetto chiamato "pixel inversion", ovvero su certi pattern c'è uno sfarfallio pesante e un difetto grafico piuttosto evidente che porta anche alla visualizzazione di scanlines sull'intero pannello oltre che di artefatti nell'area di test. Mai vista una roba del genere, comunque, avviene solo su certi pattern, e credo sia una limitazione proprio elettrica del pannello a refresh elevato. Impostando per esempio 60hz, questa anomalia è molto ridotta.In internet ho letto vari post in cui viene menzionato questo problema, non solo per questo monitor ma anche per altri 240hz. Nei giochi e nell'uso normale del PC è rarissimo che avvenga, ma a me comunque è capitato nel menu in Cyberpunk più di una volta. Per testarlo, potete cercare in Google "pixel inversion test". Ho notato inoltre che in certi casi, quando avviene il difetto, cambiare l'impostazione di Black Equalizer può eliminarlo o mitigarlo.Non è gravissimo e ci si può convivere, ma quando avviene lascia sempre un po' basiti.Un'altra cosa noiosa è che il monitor non commuta automaticamente da una sorgente all'altra, quindi per esempio se spengo il computer sulla DisplayPort, e accendo la Switch sull'HDMI, non mi passa automaticamente su HDMI ma devo andare manualmente nel menu a cambiare la sorgente. Anche qui, non è gravissimo e ci si può convivere, o probabilmente sto sbagliando qualcosa io, c'è un'impostazione in merito nel menu ma non sembra fare alcuna differenza.Ultimo difetto che ho notato, il monitor ci mette una vita ad accendersi. Se accendo il computer con il monitor spento, fa prima Windows a caricare tutto e a fermarsi alla schermata di login che il monitor a svegliarsi dallo standby, è abbastanza imbarazzante e praticamente rende vani tutti i miei sforzi per minimizzare il tempo di avvio di Windows visto che comunque il monitor ci mette 30 secondi prima di visualizzare qualsiasi cosa alla prima accensione.Per il resto, nulla da segnalare.CONCLUSIONIIl monitor ha delle caratteristiche di tutto rispetto, per il gaming è assolutamente perfetto, con un pannello (almeno nel mio caso) perfettamente uniforme e senza dead pixel, colori accesi e un ottimo contrasto. Il framerate elevato se lo potete sfruttare si fa apprezzare, inoltre grazie a FreeSync e VRR non avrete praticamente mai tearing o lag (se la vostra scheda video è adeguata), completano il pacchetto un'eccellente tempo di risposta e una build quality massiccia e un design di tutto rispetto. Davvero strano e preoccupante il problema di pixel inversion in certe situazioni, e il fatto che ci mette un secolo ad accendersi, ma come dicevo prima ci si può convivere. L'HDR è a malapena sufficiente ma comunque meglio dei vari monitor HDR400, e comunque per avere di meglio per quanto riguarda l'HDR bisogna spendere molto di più. Per il prezzo questo è uno dei migliori se non il migliore al momento disponibile (acquistato a dicembre 2021, recensione scritta in aprile 2022).Quindi che dire, lo posso consigliare senza troppe riserve, ma attenzione perché richiede un minimo di dimestichezza tecnica per impostare le varie opzioni in modo corretto, oltre che una scheda video bella tosta in grado di sfruttare il monitor alla sua risoluzione nativa e framerate elevati.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 8 giugno 2023
Taglia: 27"Nome stile: Versione 2023Nome motivo: G7 - G73T / QHDConfigurazione: CurvedAcquisto verificato
12 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 16 novembre 2023
Taglia: 32"Nome stile: Versione 2022Nome motivo: G6 / QHDConfigurazione: CurvedAcquisto verificato
Recensito in Italia il 27 gennaio 2024
Taglia: 32"Nome stile: Versione 2022Nome motivo: G6 / QHDConfigurazione: CurvedAcquisto verificato
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Ottimo per PS5, ibrido TV-monitor
Recensito in Italia il 27 gennaio 2024
Ho comprato questo monitor dopo aver comprato un Odyssey G7, che nonostante abbia performance migliori in quanto a tempo di risposta dei pixel non era per niente adatto a essere usato con una PS5 (a 60 fps era tutto sfocato, i 30 erano inguardabili, e il VRR non era supportato), e non aveva tutte le funzioni da TV che invece questo G6 ha.

Il G6 è compatibile con il VRR della PS5, e ha le impostazioni di motion interpolation (picture clarity settings/game motion plus) che permettono di rendere più fluidi i 30 fps e di rendere più nitidi i 60 fps, al costo di qualche artefatto ma regolando le impostazioni a piacimento li si può minimizzare. Mal che vada attivando il VRR per i giochi che vanno a 60 fps nelle impostazioni della PS5 si può sfocare tutto come succedeva col G7, in alcuni giochi è utile per non avere artefatti e avere un input lag più basso, in altri lo sfocamento da fastidio, ma il bello di questo monitor è proprio la possibilità di scegliere cosa si preferisce per ogni determinato gioco: che sia 30 fps, 60 con la motion interpolation o 60 con il blur, o 120 fps col VRR, funziona ed è godibile.

Al di fuori di tutte le mie pippe sulla chiarezza delle immagini in movimento, il monitor è molto bello esteticamente, con una bella curva che personalmente mi piace molto, il black smearing è praticamente inesistente, il tempo di risposta dei pixel è ottimo tranne a 120 fps dove a volte sul bianco e sul nero si vede una piccola scia ma roba irrilevante, il contrast ratio è quello che è, non sensazionale e non orribile.

Oltre a essere un monitor come ho detto questo è anche una TV, ha i menù di una qualunque TV Samsung, con tutte le app immaginabili e un minuscolo telecomando molto carino. Ha degli speaker discreti e ha 2 porte HDMI 2.1 (anche qui, il G7 ne aveva 1 ed era 2.0, era palesemente pensato per essere usato su PC).

Sono molto contento del monitor, non gli manca niente personalmente
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 4 maggio 2023
Taglia: 27"Nome stile: Versione 2021Nome motivo: G7 - G73T / QHDConfigurazione: CurvedAcquisto verificato
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 27 marzo 2024
Taglia: 32"Nome stile: Versione 2022Nome motivo: G6 / QHDConfigurazione: CurvedAcquisto verificato

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Capitan Morgan
5,0 su 5 stelle Samsung odyssey G6
Recensito in Spagna il 21 febbraio 2024
Taglia: 32"Nome stile: Versione 2022Nome motivo: G6 / QHDConfigurazione: CurvedAcquisto verificato
Immagine cliente
Capitan Morgan
5,0 su 5 stelle Samsung odyssey G6
Recensito in Spagna il 21 febbraio 2024
Muy contento con el rendimiento que ofrece este monitor en ps5 .
1 milisegundo y 120 fps , gran calidad de imagen , la primera unidad me llegó en mal estado debido al transporte , la segunda está funcionando sin problemas.
Espero que me salga buena la pantalla .
La curvatura de 1000 es muy inmersiva y a la distancia a la que la tengo colocada en el cockpit es perfecta para el FOV .
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
lydie P.
5,0 su 5 stelle Super qualité
Recensito in Francia il 10 febbraio 2024
Taglia: 27"Nome stile: Versione 2022Nome motivo: G6 / QHDConfigurazione: CurvedAcquisto verificato
Rezo
5,0 su 5 stelle Super Monitor
Recensito in Germania il 24 dicembre 2023
Taglia: 32"Nome stile: Versione 2021Nome motivo: G7 - G73T / QHDConfigurazione: CurvedAcquisto verificato
OY
1,0 su 5 stelle à éviter à tout prix à ce prix ...
Recensito in Belgio il 26 ottobre 2023
Taglia: 32"Nome stile: Versione 2023Nome motivo: G7 - G73T / QHDConfigurazione: CurvedAcquisto verificato
tino98
4,0 su 5 stelle bonne luminosité, venant d'un G5 le g7 est supérieur en qualité d'image
Recensito in Francia il 20 ottobre 2023
Taglia: 32"Nome stile: Versione 2023Nome motivo: G7 - G73T / QHDConfigurazione: CurvedAcquisto verificato
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala